Coaching Academy

Coaching Academy image

The Pyramid Coaching Academy

Per maggiori informazioni sui corsi o sui percorsi individuali di Coaching e per conoscere date, costi e luogo, potete contattarci via e-mail a roma@thepyramid.it oppure via telefono chiamando il 335 5303129

COMUNICARE EFFICACEMENTE: CONSAPEVOLEZZA E AZIONE

Il Coaching, la PNL e l’Analisi Transazionale integrati al servizio di una comunicazione eccellente

Obiettivo

Oggi più che mai, in una situazione economica globale sempre più competitiva ed incerta, le organizzazioni aziendali si trovano nella necessità di gestire al proprio interno situazioni di contrasto con relazioni spesso difficili e tensioni emotive che minano il clima aziendale e la performance dei singoli. L’elemento che  influenza in modo determinante il clima organizzativo e i risultati individuali e aziendali è rappresentato dalla qualità della comunicazione. Questo percorso, unico per la sua completezza nel panorama della comunicazione, intende integrare alcuni elementi propri di tre differenti aree di analisi e sviluppo delle risorse umane, il Coaching, l’Analisi Transazionale e la Programmazione Neuro Linguistica,  ponendoli tutti coerentemente al servizio di un obiettivo unico: comunicare in modo eccellente. Il Coaching è un percorso che permette di attivare un processo di consapevolezza personale, di sviluppare ed acquisire tecniche e competenze da utilizzare poi nell’attività quotidiana che permettano di:

  • Riuscire a comprendere il contesto per poter riconoscere ed analizzare situazioni potenzialmente conflittuali derivanti da una comunicazione inefficace, operando con una logica di prevenzione dei conflitti stessi
  • Saper utilizzare con maggiore efficacia le tecniche negoziali per la gestione delle divergenze lavorative, considerarle come opportunità e sviluppare relazioni interpersonali basate su fiducia e comunicazione

L’Analisi Transazionale è una teoria dello sviluppo e delle comunicazioni relazionali che rappresenta, grazie al  pragmatismo ed alla concretezza che la contraddistinguono, un potente strumento per:

  • Acquisire consapevolezza dei meccanismi interiori che sono alla base della modalità che adottiamo per reagire e comunicare
  • Acquisire piena coscienza delle dinamiche che determinano il successo o l’insuccesso delle “transazioni” le quali costituiscono le singole fasi in cui si può scomporre la comunicazione

La Programmazione Neuro Linguistica (PNL) è un insieme di strategie per comunicare internamente ed esternamente nella maniera più efficace, fornendo strumenti per:

  • Comprendere la visione del mondo dei propri interlocutori e porsi rapidamente su una lunghezza d’onda comune
  • Gestire al meglio le proprie emozioni e reazioni automatiche che spesso pregiudicano una relazione interpersonale sana e costruttiva

A chi si rivolge

Manager, Imprenditori, Liberi professionisti, Venditori, Gruppi aziendali, chiunque desideri comunicare in modo efficace.

Durata

Il corso si articola in due giornate, dalle 10.00 alle 18.30 ed è facilitato da Trainer e Coach professionisti certificati PCC dalla ICF (International Coach Federation) e certificati PNL Practitioner dalla INLPTA (International NLP Training Association)

Numero massimo di partecipanti: 10

Metodologia L’approccio adottato sarà un metodo attivo teso a fare in modo che i partecipanti siano coinvolti in una serie di esercitazioni, dinamiche di gruppo e giochi di ruolo che abbiano lo scopo di far provare, seppur in un ambiente protetto, esperienze, sensazioni e stimoli che facilitano la riflessione e l’apprendimento.

PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO

PRIMA GIORNATA

CONSAPEVOLEZZA – La comunicazione efficace

        • Il processo comunicativo
        • La pragmatica della comunicazione: il modello di Watzlawick
        • Il livello verbale e non verbale della comunicazione
        • Gli stili di comunicazione
        • La comunicazione assertiva- La finestra di Johari
        • Esercizi esperienziali

AZIONE – Il Coaching e la PNL al servizio della comunicazione interna ed esterna

        • Ascoltare in modo attivo e osservare attentamente
        • Il feedback: il risultato della comunicazione
        • Saper formulare domande potenti per chiarire la comunicazione
        • Il modello di comunicazione della PNL
        • Esercizi esperienziali

SECONDA GIORNATA

CONSAPEVOLEZZA – Perché comunico così?

        • Analisi Transazionale: uno strumento potente per acquisire consapevolezza delle ragioni che determinano un certo stile di comunicazione
        • Gli stati dell’IO. Egogramma
        • Le transazioni e le regole della comunicazione
        • Le Posizioni Esistenziali
        • Esercizi esperienziali

AZIONE – Il Coaching e la PNL al servizio della comunicazione interna ed esterna

        • La mappa non è il territorio – I Sistemi Rappresentazionali
        • La mappa non è il territorio – Le Posizioni Percettive
        • Tecniche di rapport: come stabilire la base di una comunicazione eccellente adattando il proprio stile in funzione dell’interlocutore e gestendo le proprie emozioni
        • Esercizi esperienziali di PNL

Sessione  individuale di coaching

Per consentire di approfondire le tematiche e sperimentare i benefici del Coaching, successivamente alle due giornate di corso, offriamo la possibilità di fruire GRATUITAMENTE di un incontro individuale di 1 ora circa con un docente del corso con modalità da definirsi e fruibile entro 30 giorni dal corso stesso

 

IL MANAGER COACH

Le tecniche del coaching al servizio del manager

Breve descrizione

“Il Manager Coach” è una esperienza di una giornata nella quale  potrai incontrare coach professionisti certificati dalla ICF (International Coach Federation) con un importante bagaglio di esperienza da manager, che ti guideranno attraverso un mini-percorso finalizzato a farti acquisire consapevolezza personale sull’importanza di essere coach del tuo gruppo di lavoro e al tempo stesso alcune tecniche e competenze del coaching da utilizzare poi nell’attività di manager con i tuoi collaboratori. Essere manager-coach in azienda oggi consente di ottenere il massimo da sé stessi e dal proprio team in un contesto in cui il fattore umano risulta essere sempre più determinante per il conseguimento dei propri obiettivi.

Obiettivo

Guidare il partecipante verso lo sviluppo e la costruzione di competenze che gli permettano di:

        • porre attenzione alla crescita del collaboratore utilizzando le tecniche del coaching
        • diventare un facilitatore di percorso: un manager-coach che non offre soluzioni precostituite ma stimola il collaboratore verso l’individuazione di soluzioni nuove alle problematiche
        • creare una mission/vision condivisa
        • promuovere l’apprendimento attraverso uno stile “coaching-oriented”

A chi si rivolge

Manager, quadri aziendali, project manager, account manager, professionisti e tutti coloro che si trovano ad operare in un gruppo di lavoro ricoprendo un ruolo direttivo o di coordinamento.

In cosa si differenzia questo corso dagli altri?

Gli elementi che distinguono questo corso dagli altri sono due:

        • i docenti mettono a disposizione dei partecipanti non solo la loro professionalità in quanto Formatori e Coach certificati dalla International Coach Federation, ma anche il loro bagaglio di esperienze quali manager in aziende multinazionali di primaria rilevanza, conferendo concretezza alla teoria.
        • la durata, volutamente pari ad una giornata unica che, unitamente ai 2 incontri di follow-up previsti, consente di ottimizzare l’impegno economico/temporale senza pregiudicare in alcun modo la qualità e l’efficacia dei contenuti trasmessi

Metodologia

L’approccio adottato sarà un metodo attivo teso a fare in modo che i partecipanti siano coinvolti in una serie di esercitazioni, dinamiche di gruppo e giochi di ruolo che abbiano lo scopo di far provare, seppur in un ambiente protetto, esperienze, sensazioni e stimoli che facilitano la riflessione e l’apprendimento.

Durata

Il corso si articola in 1 giornata (9.30 – 18.30) ed è facilitato da Trainer e Coach professionisti certificati PCC dalla ICF (International Coach Federation) e certificati PNL Practitioner dalla INLPTA (International NLP Training Association). Tutti i Trainer vantano esperienze professionali quali manager in primarie aziende multinazionali.

Numero massimo di partecipanti: 10

PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO

        • Conoscere gli stili di management: direttivo e assertivo a confronto
        • Integrare l’approccio da coach al proprio stile manageriale
        • Sviluppare una relazione efficace con i collaboratori
        • Ascoltare in modo attivo e osservare attentamente
        • Comunicare efficacemente. Il livello verbale e non verbale della comunicazione
        • Saper formulare domande potenti per chiarire la comunicazione e creare consapevolezza
        • Adattare il proprio stile in funzione del singolo collaboratore
        • Usare il feedback come strumento di motivazione e crescita: anche un feedback negativo può stimolare positivamente all’azione
        • Formulare l’elogio e la critica: fasi ed elementi da rispettare
        • Sviluppare una mission/vision condivisa

Sessioni individuali di coaching

Per consentire ai partecipanti di sperimentare i benefici del coaching, sviluppare la consapevolezza di sé ed individuare aree di attenzione e miglioramento, alla giornata di corso fanno seguito, due sessioni individuali, di 1 ora ciascuna, con il docente del corso. Gli appuntamenti saranno a distanza di circa 2-3 settimane l’uno dall’altro. Gli incontri si terranno personalmente oppure via web.

 

PERCORSI INDIVIDUALI DI COACHING

  • Sto esprimendo pienamente tutto il mio potenziale nella mia professione?
  • In quali aree mi impegnerò per raggiungere i miei obiettivi in maniera più semplice e naturale?
  • Quali risorse posso far emergere e come?
  • Come mi relaziono con i miei collaboratori o con i miei superiori?
  • C’è qualcosa che posso fare in modo diverso per essere più efficace?
  • Il lavoro rappresenta per me un male necessario? Cosa posso fare per viverlo maggiormente in armonia con il vero me stesso?
  • Come posso prendere il pieno controllo del mio percorso professionale?

Che tu sia un manager di una multinazionale, piuttosto che un professionista o il responsabile di un team, queste sono fra le tematiche che potrai affrontare con il tuo Coach e in relazione alle quali potrai sviluppare, insieme con lui, soluzioni nuove e approcci fino ad oggi neppure considerati.

Cogli l’occasione di provare fin da subito l’efficacia del Coaching, prenotandoti per una sessione di almeno 60 minuti, durante la quale potrai comprendere il Coaching e sperimentarne immediatamente i benefici!

Incontrerai il tuo Coach certificato PCC dalla International Coach Federation e con una lunga esperienza in qualità di manager in aziende multinazionali.

Le sessioni potranno essere fruite in persona, in videochiamata (via Skype) o telefonicamente

A chi è diretto?

A CHIUNQUE si trovi in momenti di crescita particolarmente importanti o critici

A CHIUNQUE voglia ottenere di più dalla propria vita e da se stesso, fare chiarezza sulle sue vere motivazioni o sulle sue capacità, prendere una decisione in modo più consapevole

A CHIUNQUE desideri avere un alleato che lo sostenga nella realizzazione di alcuni cambiamenti critici, essere aiutato a passare all’azione o avere un acceleratore della propria crescita personale e professionale

A CHIUNQUE voglia raggiungere performance più elevate o ristabilire un equilibrio tra vita privata e professionale, oppure semplicemente desideri cambiare e migliorare.

Cosa è il Coaching?

Il Coaching ti aiuta ad apprendere come fare scelte che determinino una vita efficace, equilibrata ed appagante.

Il Coaching è la creazione di un piano concreto, che ti permette di raggiungere il futuro che desideri in maniera duratura.

Il Coaching è un percorso che ti porta fuori dagli schemi in cui spesso ti trovi intrappolato.

Il Coaching ti aiuta ad affrontare serenamente e facilmente questioni e progetti impegnativi.

Con il tuo Coach inizierai definendo chiaramente i risultati che desideri realizzare che siano personali o lavorativi. Valuterai dove ti trovi in questo momento al fine di definire il divario tra dove sei e dove desideri essere.

Il tuo Coach ti aiuterà ad identificare le cose che ti impediscono di raggiungere i risultati che desideri e ti darà gli strumenti che tu utilizzerai per raggiungerli.

Potrai cosi realizzare i tuoi progetti ed assicurarti di mantenere la rotta verso il tuo obiettivo.

Sede – Durata

Gli incontri in persona si svolgono a Roma, presso gli uffici PickCenter in piazza Marconi 15, nella prestigiosa cornice dell’EUR,  facilmente raggiungibile con la metropolitana

La durata di un percorso di Coaching varia a seconda delle tue esigenze e preferenze e la concorderemo insieme. I fattori che possono influire sulla durata del tempo sono: i tipi di obiettivi, i modi in cui preferisci lavorare e la frequenza degli incontri con il tuo Coach.

Per mio costume non impongo nessun limite minimo di sessioni; lavoreremo insieme fino a quando troverai un beneficio nel proseguire e il mio auspicio è quello di condurti fino al raggiungimento dell’obiettivo che concorderemo.

Torna su