Riconoscere e sfruttare il proprio potenziale: il test Reiss Profile
Il Reiss Profile trova applicazione in tutte le situazioni che richiedono l’individuazione e lo sviluppo delle potenzialità presenti nella persona. Motivare i dipendenti è uno dei compiti più difficili per un manager. Il Reiss Profile offre strumenti efficaci per andare alle radici di dove il potenziale può essere trovato e di come può essere espresso. Sei un HR director che deve effettuare un assessment di alcuni dipendenti chiave? Sei un top manager che desidera effettuare un assessment del suo team o delle sue stesse spinte motivazionali? Se desideri effettuare il test Reiss Profile, sia per conto di un’azienda che a livello personale, noi di The Pyramid disponiamo di un esperto Reiss Profile Master per porti in condizione di fruire di questo potente strumento di assessment.
Il Test
Il Reiss Profile è un nuovo approccio basato sulla personalità nel campo della ricerca motivazionale sviluppato e pubblicato dal Prof. Steven Reiss, professore emerito di Psicologia e Psichiatria presso l’Ohio State University (USA). Il Reiss Profile descrive i valori fondamentali, gli obiettivi e le motivazioni della personalità umana.
Identificando i 16 Desideri Primari, mostra quali aspetti permanenti di un individuo determinano il suo comportamento. Questi 16 Desideri Primari fanno parte di tutte le nostre personalità, ma le intensità di ciascuno di essi variano da persona a persona. Le combinazioni possibili potrebbero produrre 6.000.000.000 di diversi profili della personalità.
Il metodo Reiss Profile è suddiviso in due fasi di elaborazione. Il primo passo è la compilazione da parte del cliente del Reiss Profile Test. Le risposte sono poi analizzate e concentrate in modo da ottenere un profilo della personalità; questo fornisce informazioni circa l’intensità dei 16 Desideri Primari.
I risultati del profilo individuale sono infine illustrati al cliente dal Reiss Profile Master nel corso di un colloquio. Chi vuole applicare il Reiss Profile non va incontro a particolari difficoltà. Il suo utilizzo è facilmente comprensibile: il cliente esprime il proprio giudizio su 128 affermazioni riportate sul questionario Reiss Profile, disponibile in versione online o cartacea. Tale operazione richiede dai 15 ai 20 minuti. I dati vengono quindi analizzati, in forma completamente anonima, con l’aiuto di uno speciale software.
I 16 Desideri Primari in un esempio di profilo:
L’unicità del Reiss Profile
Il Reiss Profile include nel suo metodo le novità scientifiche tratte dal campo della ricerca motivazionale e neurologica. Per questo motivo e per la sua fondatezza empirica si distingue dai tanti procedimenti psicologici. In confronto ad altri test, i quali offrono delle tipizzazioni, il Reiss Profile pone l’individuo in primo piano e predilige un approccio orientato allo sviluppo. Rispetto ai metodi tradizionali, il Reiss Profile non analizza soltanto il comportamento, ma ne indaga anche la causa. Tutto ciò rende questo metodo unico. In sintesi: la profondità, la precisione scientifica e la stabilità dei risultati del Reiss Profile ne fanno un efficiente strumento di analisi per il coaching.