I VANTAGGI DELL’UTILIZZO DI UN BUSINESS COACH*
Il Business Coaching professionale offre molti importanti vantaggi: nuove prospettive sulle sfide personali, avanzate capacità decisionali, una maggiore efficacia interpersonale e maggiore fiducia. Coloro che decidono di mettere in atto un percorso di Business Coaching possono anche attendersi un sensibile miglioramento della produttività, soddisfazione nella vita e nel lavoro ed il raggiungimento di obiettivi importanti.
Aumento della produttività
Il Business Coaching professionale massimizza il potenziale e, di conseguenza, sblocca le fonti latenti di produttività.
Persone positive
Costruire l’autostima dei lavoratori per affrontare le sfide è un fattore fondamentale per soddisfare le esigenze organizzative.
ROI del Business Coaching
Il Business Coaching genera apprendimento e chiarezza per indirizzare le azioni con determinazione verso risultati misurabili. La stragrande maggioranza delle imprese (86%) dichiara di aver ricevuto ritorno sull’investimento compiuto
Soddisfazione dei clienti
Praticamente tutte le aziende e gli individui che assumono un Coach risultano soddisfatti.
*Source: ICF Global Coaching Client Study, Executive Summary, April 2009, in consultation with PricewaterhouseCoopers LLP, and Association Resource Centre inc.
Il Business Case per l’Executive Coaching – International Coach Federation ROI Study
Più in alto nella scala organizzativa un managerarriva, meno può dipendere da competenze tecniche e più deve avere capacità relazionali efficaci ed intelligenza emotiva. Le organizzazioni investono ingenti somme di denaro per assumere Coaches per i loro managernel tentativo di migliorare queste capacità. La domanda che ci si pone è: i programmi di coaching sono efficaci nel migliorare le prestazioni nelle organizzazioni?
Uno studio globale condotto dalla ICF riferisce che il ROI dell’Executive Coaching è pari al 700%.
L’ICF ha condotto una survey globale qualitativa e quantitativa sul ROI dell’Executive Coaching. La fase di progettazione di tale survey consisteva di tre componenti: per prima cosa, quattordici interviste in profondità sono state condotte con un campione internazionale di Coaches per definire al meglio le domande da porsi nella surveya livello qualitativo e quantitativo. In secondo luogo, la fase di ricerca qualitativa è consistita di cinque focus group, per un totale di 41 clienti partecipanti. I focus group hanno consentitoprofondità nel sondaggio delle problematiche qualitative. In terzo luogo, la componente di ricerca quantitativa è consistita di 2.165 clienti di Coaching da 64 paesi partecipanti in un sondaggio on-line di 20 minuti.
Uno studio spesso citato sul ROI dell’Executive Coaching, “Coaching for Increased Profitability: How to Deliver and Demonstrate Tangible Results to the Bottom Line” by Merrill C. Anderson, Ph.D. MetrixGlobal (2003), ha riportato un ROI pari al 788%.
In un apparente conferma di tale risultato, l’Executive Summarydell’ICF Global Coaching Client Study (April 2009) riporta, “La stragrande maggioranza (86%) di coloro in grado di fornire i dati per calcolare il ROI in una azienda ha indicato che la sua azienda ha almeno avuto restituito il suo investimento iniziale. Nel dettaglio, quasi un quinto (19%) ha indicato un ROI di almeno 50 (5000%) volte l’investimento iniziale,mentre un ulteriore 28% ha rilevato un ROI da 10 a 49 volte l’investimento. Il ritorno medio è 700% indicando che in genere una società può attendersi un ROI pari a sette volte l’investimento iniziale”. Una delle domande più potenti che si può porre è: “Può l’Executive Coaching aiutarmi a diventare un leader migliore?” Organizzazioni emotivamente intelligenti e socialmente intelligenti forniscono Executive Coaching per aiutare i loro leader a crescere e sviluppare il loro pieno potenziale.
Tu puoi diventare un leader che modelli intelligenza emotiva e intelligenza sociale, e che ispira le persone a sposare la vision, la mission e la strategia della vostra azienda.